Trump annuncia dazi del 25% e si dice pronto ad acquistare Gaza
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Trump annuncia dazi del 25% e si dice pronto ad acquistare Gaza

Donald Trump col il pugno alzato

Trump introduce dazi su acciaio e alluminio e dichiara di volere l’acquisizione di Gaza, con possibili concessioni ad altri Paesi.

Negli ultimi giorni, le dichiarazioni di Donald Trump hanno nuovamente scosso la scena politica internazionale. A bordo dell’Air Force One, il presidente ha rilasciato affermazioni che toccano sia la politica commerciale degli Stati Uniti che il futuro del Medio Oriente.

Donald Trump
Donald Trump – www.newsmondo.it

Dazi del 25% su acciaio e alluminio

Durante un incontro con i giornalisti, Trump ha dichiarato: “Annuncerò dazi del 25% sull’acciaio e l’alluminio lunedì”, secondo quanto riportato dall’agenzia Bloomberg. Questa decisione si inserisce in una strategia di protezionismo economico già adottata in passato dall’amministrazione Trump. Inoltre, ha anticipato che “martedì o mercoledì annuncerò dazi reciproci che entreranno in vigore quasi subito”, lasciando intendere possibili ritorsioni commerciali nei confronti di altri Paesi.

Non è la prima volta che Trump impone dazi su questi materiali, con l’obiettivo di proteggere l’industria americana. Tuttavia, queste misure potrebbero innescare nuove tensioni con i partner economici degli Stati Uniti, tra cui il Canada e l’Unione Europea.

“Mi impegno ad acquistare Gaza”

Le dichiarazioni più sorprendenti, però, riguardano il futuro della Striscia di Gaza. Durante un’intervista con Fox News nel pre-game del Super Bowl, Trump ha affermato: “Mi impegno ad acquistare e controllare Gaza”. Secondo il presidente, questa operazione permetterebbe una ricostruzione efficace dell’area dopo i conflitti recenti. Ha poi aggiunto che potrebbe “concedere alcune aree ad altri Paesi del Medio Oriente così da aiutare nella ricostruzione”.

Queste parole hanno immediatamente suscitato reazioni a livello internazionale. Il controllo della Striscia di Gaza è un tema delicato, con implicazioni geopolitiche complesse. Non è chiaro su quali basi giuridiche o strategiche Trump intenda realizzare questa proposta, né quale sarebbe la reazione della comunità internazionale, in particolare di Israele e dell’Autorità Palestinese.

Infine, Trump ha annunciato un’ulteriore decisione simbolica: ha proclamato il 9 febbraio come “Giornata del Golfo d’America”, firmando la proclamazione mentre sorvolava il Golfo del Messico, che ha recentemente ribattezzato.

Le dichiarazioni di Trump, come sempre, fanno discutere. Mentre la sua amministrazione si muove verso nuove strategie economiche e diplomatiche, il mondo attende di capire se queste parole si trasformeranno in azioni concrete.

Leggi anche
Come è stata scoperta la truffa a nome di Crosetto: il ministro prepara la denuncia

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 10 Febbraio 2025 9:11

Come è stata scoperta la truffa a nome di Crosetto: il ministro prepara la denuncia

nl pixel